L’agricoltura e l’imprenditoria agricola italiana sono oggi settori particolarmente in crisi per vari molteplici fattori. La scarsa competitività a livello internazionale, la difficoltà di accesso al credito, la mancanza di personale qualificato sono solo alcuni degli elementi che stanno influenzando questo ambito nell’ultimo periodo.
Fortunatamente però, le opportunità di investimento in questo settore sono molte, un esempio lo abbiamo subito con il bonus agricoltura 4.0.
Il bonus agricoltura 4.0 è un’agevolazione fiscale rivolta a chi investe in beni strumentali per la produzione agricola, come macchinari e tecnologie innovative. Questo bonus è destinato ad imprese agricole di piccole e medie dimensioni residenti nel territorio nazionale, così come a singoli imprenditori agricoli.
È possibile usufruire di questo credito in 3 anni a partire dall’anno successivo a quello di entrata in funzione della macchina.
Per cominciare ad attirare un maggior numero di giovani e di donne a lavorare nel settore agricolo, sono stati costituiti nuovi incentivi che potessero favorirne l’autoimprenditorialità. Questi consistono in mutui agevolati e finanziamenti a fondo perduto il cui obiettivo è quello di sostenere l’imprenditoria giovanile e femminile a fronte della presentazione di progetti di investimento, sviluppo e consolidamento della realtà operativa nel comparto agricolo che abbiano un valore massimo di 1.500.000€. I progetti finanziabili devono perseguire almeno uno di questi obiettivi: sviluppare il rendimento e la sostenibilità dell’azienda agricola, riducendo i costi o migliorando la produzione; migliorare l’ambiente naturale, le condizioni di igiene o di benessere degli animali oppure realizzare e potenziare le infrastrutture connesse allo sviluppo, all’adeguamento e alla modernizzazione dell’agricoltura.
Al momento della domanda, le imprese richiedenti devono essere amministrate e condotte o da un giovane di età compresa tra i 18 e i 41 anni non compiuti, oppure da una donna in possesso della qualifica di imprenditrice agricola professionale/di coltivatrice diretta. Le domande per accedere a queste agevolazioni vanno inviate all’ISMEA, ovvero l’istituto che poi stabilirà e comunicherà i criteri e le modalità di presentazioni delle richieste.
I prestiti a fondo al momento previsti per l’agricoltura sono due e si suddividono in: il 50% a fondo perduto per i giovani agricoltori e il 40% per tutte le aziende agricole già avviate.
Questi contributi vengono messi a disposizione al fine di migliorare la gestione e favorire lo sviluppo delle aziende agricole italiane, tramite l’acquisto di nuove attrezzature e macchinari idonei all’attività di riferimento. Lo scopo è di ridurre l’impatto ambientale, evitare gli infortuni sul lavoro e di ottimizzare la produttività per ottenere un maggior rendimento aziendale. Il bando ammette un massimo di due macchinari agricoli, purché soddisfino queste combinazioni: un trattore forestale o agricolo e una macchina forestale o agricola.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |