
Giardino in pendenza: come preparare al meglio il terreno
26/10/2023
Come creare un giardino lussureggiante da un terreno incolto
09/11/2023Giardino con vista: consigli per creare un’area verde sospesa
Creare giardini pensili è molto comune nelle zone urbane, dove lo spazio del suolo è limitato, e contribuisce a migliorare l’isolamento termico ed acustico degli edifici oltre che dare possibilità di svago. Un’oasi naturale è fondamentale per il benessere della mente: i colori, gli odori, i suoni della natura portano molta serenità.
Bellon Mit è felice di offrirvi alcuni suggerimenti ed indicazioni da seguire per dare vita alla realizzazione di un giardino sospeso nella vostra terrazza.
Pianificazione e valutazione
Come prima cosa bisogna considerare la metratura della superficie (più grande è più il risultato sarà entusiasmante), l’esposizione al vento e al sole, la disponibilità di collegamenti per creare un buon impianto di irrigazione.
Un tecnico specializzato dovrà poi fare una valutazione della portata massima del terrazzo.
Scelta del terreno
Nel caso si scelga un prato naturale bisognerà considerare la portata della superficie. Si procederà poi all’impermeabilizzazione della pavimentazione, necessaria per evitare infiltrazioni di acqua nell’edificio: grazie ad uno strato di argilla espansa l’acqua potrà defluire dalla superficie verso gli scarichi. Successivamente verrà messo uno strato filtrante e, solo dopo, verrà posato il terriccio che dovrà essere di uno spessore superiore di quello previsto considerando che con le piogge si ridurrà.
Il terreno è pronto: può essere seminato (in questo caso i risultati non saranno visibili subito e alcune parti del giardino potrebbero non essere omogenee) o direttamente può essere posato un rotolo di zolle se si vuole velocemente poter calpestare il manto erboso. La scelta di prato naturale necessita di operazioni di gardening e cleaning, come suggerisce Bellon Mit, sicuramente maggiori rispetto ad un prato artificiale ma aggiunge un tocco di bellezza e naturalezza in più allo spazio esterno contribuendo anche ad una riduzione del calore e ad un miglioramento dell’aria.
Se si opta per un prato sintetico bisognerà, prima di stendere il rotolo, sistemare alcuni avvallamenti della pavimentazione per evitare ristagni d’acqua. Sicuramente questa scelta comporta una preparazione inferiore rispetto al prato di erba naturale: il giardino sarà sempre perfetto in qualsiasi stagione, privo di insetti, non necessiterà di manutenzione ed irrigazione e, sicuramente sarà la scelta più economica. Nel tempo però il colore potrebbe sbiadirsi e i fili appiattirsi con l’usura. Si deve considerare anche che questa tipologia di manto erboso accumula molto calore.
Scelta delle piante
Si potrebbe abbellire il giardino scegliendo piante adatte al clima locale e alle condizioni della terrazza come alberi, fiori, rampicanti, piante in vaso. È indispensabili che i contenitori siano drenanti per evitare ristagni di acqua e che venga installato un buon sistema di irrigazione.
Il tuo giardino è pronto per offrirti il giusto relax!
A te la scelta di completarlo con un arredo conforme ai tuoi gusti e alle tue necessità.