Se pulire bene il giardino sembra possibile, allora sei nella pagina giusta. Avere il giardino è una vera fortuna, infatti risulta essere anche oggetto di invidia da parte di chi è costretto a farne a meno. Ma non c’è nulla di peggio di uno spazio verde lasciato a se stesso per trasmettere un’idea di noncuranza e abbandono, in particolare per impedire di goderselo appieno, soprattutto nel corso dei mesi più caldi e soleggiati dell’anno.
Le righe seguenti dimostrano come basti seguire poche indicazioni per pulire il giardino, facendo in modo che sia sempre in ordine e accogliente. Ovviamente questi passaggi vanno adeguati alle esigenze della singola persona, alla grandezza dello spazio e ai diversi fini per i quali viene utilizzato. Fermo restando che tenere in ordine aiuole e orto è cruciale per avere un giardino rigoglioso.
Di seguito illustriamo le diverse fasi della pulizia del giardino. Così facendo sarà più facile effettuare le operazioni senza dimenticarne alcune.
– Eliminare le erbacce, questo è il primo passo. Bisogna individuare le erbacce infestanti e procedere con la rimozione, scegliendo lo strumento più adatto in base alle dimensioni del giardino. Un rasaerba tornerà utile in caso di spazi grandi, mentre per giardini ridotti o con diversi ingombri sarà meglio scegliere un decespugliatore.
Passiamo ora alle piante del giardino, cercando di capire se ce ne sono di secche o danneggiate. Dopo aver stabilito quali sono proprio irrecuperabili, procedere con la rimozione.
– Si può tentare di creare un sentiero. Questo passaggio sarà possibile solo con spazi idonei, sia a livello di dimensioni che di forma. Nel caso in cui fosse fattibile, tuttavia, un piccolo sentiero che attraversa il giardino lo farà apparire molto più ordinato, oltre a facilitare non di poco le operazioni di pulizia e il cammino al suo interno.
– Liberare i vialetti da sporcizia e ingombri. L’ingresso del giardino ed eventuali altri percorsi possono essere facilmente ripuliti utilizzando una spazzatrice, che darà un tocco fondamentale nel far sembrare l’ambiente ordinato. Naturalmente non si tratta di una macchina che tutti hanno, ma si può facilmente noleggiare quando si decide di pulire a fondo il giardino.
La pulizia delle aiuole può essere un’ottima occasione per aggiungere nuove piante o per spostarne altre. Se si decide di metterne di nuove è importante assicurarsi che il terreno e la collocazione scelta siano idonei (è fondamentale fare anche attenzione al livello di irraggiamento) per riuscire ad ottenere un risultato esteticamente gradevole.
Ultimo, ma non meno importante, è bene ricordarsi di verificare che il bordo intorno all’aiuola non necessiti di manutenzione.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |