
TAGLIAERBA O ROBOT?
28/07/2022
SICCITÀ, RISCHIO INCENDI E PULIZIA DEL VERDE
11/08/2022In molte tipologie di terreno è necessario l’utilizzo di trincia e motofalciatrice. Hanno funzionalità simili, ma si differenziano per alcuni dettagli. Andiamoli a scoprire nei prossimi paragrafi.
- Trinciaerba e motofalciatrice: utilità diverse
Questi due macchinari per la cura del giardino presentano delle differenze sostanziali tra loro. La motofalciatrice falcia il prato, lasciando dietro di sé due file di tagliato accumulato, che sarà compito poi del proprietario raccogliere.
Il trinciaerba svolge la stessa funzione della motofalciatrice, ma l’erba tagliata e sminuzzata poi viene raccolta subito in un apposito contenitore, evitando così lavoro aggiuntivo e lasciando il prato ordinato e pulito.
Ognuno di questi macchinari però ha un contro generalizzato: la motofalciatrice prevede una lavorazione più laboriosa, indicata per chi ama la cura del tappeto erboso; al contrario il trinciaerba ha (come già detto in precedenza) una funzionalità più immediata sul raccoglimento del tagliato, ma la procedura è un po’ più lenta dal momento che il macchinario stesso deve compiere tutto il lavoro.
- Trinciaerba: a martelli o mazze, che differenza c’è?
Il trinciaerba è uno strumento robusto e davvero facile da utilizzare, per questo motivo ne esistono di tantissimi modelli, ad esempio il mercato propone sia la trincia a martelli che la trincia a mazze. Vediamo dunque quali sono le differenze fra trinciaerba a martelli e trinciaerba a mazze e quale sia più adatta a seconda delle necessità.
La trinciaerba a mazze è uno strumento utilizzato per bonificare le aree verdi e boschive. Questo macchinario è studiato appositamente per affrontare roghi, sterpaglie e piccoli arbusti cresciuti in un terreno incolto.
Una trincia a martelli, invece, non si fermerà davanti a nulla, lasciando dietro di sé il materiale sminuzzato che si trasformerà poi in concime.
La trinciaerba a martelli, inoltre, risulta essere più idonea per la trinciatura di sarmenti e residui derivanti dalla potatura del verde.
Noi di Bellon Mit siamo al vostro fianco da più di quarant’anni, con la qualità in movimento che dimostrano i nostri macchinari giorno dopo giorno. Scopri tutte le nostre soluzioni per la cura del verde a questa pagina.